CONTATTI:

Via dei Caboto 13/2
50127 Firenze
(zona Firenze Nova)

Telefono: 331 2676907
(rispondiamo in orario 9.00-12.00 e 15.00-18.00)

Whatsapp: 331 2676907

centrolisticoenjoy@gmail.com

giovedì 1 giugno 2017

IL PILATES: QUESTO SCONOSCIUTO!


Il metodo Pilates è una ginnastica che insegna ad assumere una corretta postura e a dare maggiore armonia e fluidità nei movimenti. L'obiettivo del suo ideatore Joseph Hubertus Pilates era appunto quello di rendere le persone consapevoli di se stesse, del proprio corpo e della propria mente per unirli in una singola, dinamica e funzionale entità. In un certo senso egli cercò di fondere i migliori aspetti delle discipline fisiche occidentali con quelli delle tecniche orientali.
Fino a non molto tempo fa esso rimase un segreto limitato all'ambiente dei ballerini classici, finché venne scoperto da atleti, attori e gente comune. In questi ultimi anni il successo del metodo non ha fatto che aumentare.
A differenza  di molti tipi di ginnastica, il metodo Pilates segue rigorosamente princìpi fondati su una precisa base filosofica e teorica. Non si tratta quindi di un semplice insieme di esercizi, ma di un vero metodo che si è sviluppato e perfezionato in più di sessanta anni di pratica e di osservazione. La versatilità della tecnica ha permesso il suo utilizzo in campo riabilitativo.
Nel metodo la posizione e il movimento di ogni parte del corpo sono estremamente importanti e il corpo si muove come un sistema integrato. Quanto più correttamente si usa il corpo nel corso degli esercizi, tanto più correttamente verrà usato in qualsiasi altra circostanza: la postura migliora e scompaiono rigidità e tensioni, nonché i problemi della schiena derivanti da una postura scorretta.


  • Concentrazione: attenzione richiesta in quanto ogni esercizio coinvolge tutto il corpo, non singoli distretti muscolari. Diventa fondamentale la consapevolezza della postura durante l'esecuzione dell'esercizio. Inoltre, concentrandosi sui movimenti, la mente si distacca dalle preoccupazioni e dalle ansie fino a raggiungere un profondo rilassamento


  • Controllo: attraverso la concentrazione si deve arrivare ad avere il totale controllo di ogni gesto, attivando così una adeguata consapevolezza che evita gli infortuni
  • Fluidità del movimento: nessun movimento viene eseguito in modo rigido o contratto, né troppo rapido o lento. In ogni movimento ci deve essere armonia, grazia e fluidità, unite al controllo del corpo. Secondo Pilates la fluidità dei movimenti è legata anche alla forza del baricentro.
  • Precisione: la mancanza di controllo di ogni minimo gesto porta inevitabilmente a una scorretta interpretazione ed esecuzione dell'esercizio. Dalla precisione dei movimenti ha origine il bilanciamento del tono delle varie regioni muscolari che si traduce, nella vita di tutti i giorni, in grazie ed economia di azione.
  • Respirazione: inspirazione ed espirazione fluide e complete sono parte integrante di tutti gli esercizi. Il respiro deve essere coordinato con i movimenti; per questo ogni esercizio del metodo Pilates è accompagnato da precise indicazioni per una corretta respirazione, che va rieducata per liberare la massimo il diaframma.

  • Tratto da http://www.my-personaltrainer.it/salute/pilates.html

    Tratto da http://www.my-personaltrainer.it/salute/pilates.html

    COS'E' LO YOGA

    Una disciplina millenaria che coinvolge corpo, postura, respiro, spiritualità. La filosofia di fondo è quella ayurvedica che contempla anche i sapori nella dieta, stile di vita. Lo Yoga è un universo che tocca la persona nel profondo, la ingloba e al contempo la libera, conducendola verso l'unità.
    Lo yoga è un percorso spirituale che si può intraprendere per le più svariate ragioni: alcuni si avvicinano a questa disciplina per riscoprire la respirazione, altri a seguito di un infortunio, altri ancora per la valenza meditativa, per migliorare il sonno o, come può accadere, anche per caso.
    La pratica è integrale quando corpo e psiche non sono scissi. Il collante è l'energia, il canale è la respirazione. Poi, ancora, chakra, mantra, asanas, sapori nella dieta, stile di vita. Lo Yoga è un universo che tocca la persona nel profondo, la ingloba e al contempo la libera, conducendola verso l'unità. 
    Yoga è anche conoscersi, valutare se e come considerare i proprio limiti, assaggiare possibilità nuove di apertura, lasciarsi andare all'incredibile saggezza del corpo e del respiro. Lo yoga è l'unione con se stessi e con il resto attraverso una pratica completa ed equilibrata, rivolta al miglioramento generale delle proprie condizioni

    IL CENTRO ENJOY: L'OBIETTIVO DI ESSERE FELICI

    Il mio studio non è solo uno spazio dove praticare della ginnastica pilates o lo yoga ma è sopratutto un luogo dove ritrovare sè stessi, dove conoscere altre persone, dove sentirsi a proprio agio e riconquistare serenità ed equilibrio lontani dallo stress della vita quotidiana.
    Il centro Enjoy è anche un fulcro vivo culturalmente: qui gli eventi hanno un sapore tutto nuovo, vivace e familiare.
    I bambini sono i benvenuti: il mio piccolo Michelangelo mi aiuta nelle lezioni di pilates!
    Insomma il Centro Olistico e Culturale Enjoy ti aspetta: vieni a conoscermi e a conoscere le amiche che già si sono avventurate... sono sicura che non te ne pentirai!